News

Messa in sicurezza delle strade, qualche doveroso cambiamento

di STEFANO CARIONI

È arrivato il momento di dar corso al progetto di messa in sicurezza della circolazione stradale nel nostro Comune al quale stiamo lavorando da tempo. Ne stiamo parlando da anni ed è stata una delle prime preoccupazioni che ha impegnato il gruppo RivoltaDinamica fin dal suo insediamento, nel 2021.
Tra qualche giorno – giusto il tempo di terminare le asfaltature e le riparazioni in corso d’opera – verrà attuata la messa in pratica del nuovo Piano Urbano del Traffico nella parte che riguarda la circolazione nel Centro storico rivoltano. I cambiamenti riguardano tutti i cittadini, in modo particolare i residenti nella parte più centrale del paese, che dovranno rivedere le loro abitudini quotidiane riguardo agli spostamenti in auto, in bicicletta e a piedi. Ma è un impegno che vale sicuramente la pena mettere in atto perchè riguarda molteplici importanti obiettivi: migliorare la sicurezza dei pedoni, ridurre l’inquinamento atmosferico e quello acustico, migliorare le condizioni di circolazione dei veicoli e, quindi, ridurre gli incidenti stradali. Si tratta di propositi che meritano il sacrificio di percorrere qualche decina di metri in più quando dobbiamo uscire di casa o tornarci, quando ci rechiamo in Centro per compere e commissioni o più semplicemente quando ci muoviamo tra le nostre strade nel tempo libero. Ne va della sicurezza e della salute di tutti. I cambiamenti sono stati studiati e ponderati valutando diversi scenari e opportunità. E, con il necessario parere degli esperti del settore, l’Amministrazione comunale è giunta alla soluzione considerata migliore. Non si esclude, tuttavia, la possibilità di rivedere le scelte fatte, dopo un periodo di sperimentazione, se dovessero emergere problemi o criticità.
I cambiamenti di questi giorni, come detto, riguardano il solo Centro storico. Si tratta di una prima fase alla quale farà seguito anche la nuova disciplina della circolazione nelle circonvallazioni e nella periferia che è già stata prevista dal Piano e che si conta di mettere in pratica il prossimo anno.
È un progetto a cui teniamo molto perchè ci sta a cuore un ambiente urbano più sostenibile, meno inquinato e più attento alla sicurezza stradale.
Siamo certi che, con la preziosa collaborazione dei cittadini, raggiungeremo insieme tutti gli obiettivi prefissati.

 

Tutte le novità

> PORTA ROCCA Traffico solo in ingresso verso il Centro storico – fino alla piazza – con possibilità di svolta a destra in via Franziche 

> PORTA D’ADDA (Via Battisti) Traffico solo in uscita dal Centro storico

> PORTA PALADINO (Via Cereda) Traffico solo in uscita dal Centro storico fino all’incrocio con Via Pozzo. Viene mantenuto il doppio senso di circolazione da Via Pozzo al semaforo.

> PORTA SAN MICHELE (Via Gari-baldi) Traffico solo in ingresso verso il Centro storico – fino alla piazza – con possibilità di proseguire in Via Roma verso Porta Paladino (Via Cereda).

> Altri SENSI UNICI 

Via San Francesco d’Assisi e Via San Francesco Spinelli: traffico solo in direzione Porta Rocca.

Via Franziche, Via Maino: traffico solo in direzione da Porta Rocca a Porta D’Adda (Via Battisti).

Via Roma: traffico solo in direzione verso Porta Paladino (Via Cereda).

Via Paladino: traffico solo in direzione verso via Filzi.

Proponi le tue idee e inizia a collaborare con noi

C’è qualche ambito che ti sta a cuore, hai idee o proposte che ti piacerebbe illustrarci e condividere con noi?