News

Raccolta differenziata, avanti tutta!

di ROBERTO MARAZZINA

Lo scorso anno, la nostra comunità ha ricevuto un meraviglioso premio. Durante l’Ecoforum 2023 organizzato da LegaAmbiente Lombardia, il nostro Comune è stato premiato per l’importante doppio traguardo raggiunto per l’anno 2022. Per la prima volta entriamo nella graduatoria dei Comuni Rifiuti Free che ha come requisito il raggiungimento della raccolta differenziata superiore al 65% e la produzione anno per abitante di rifiuto secco indifferenziato minore di 75 kg.
Cresciamo nella raccolta differenziata anno su anno arrivando ad un invidiabile 83,3% che, complice la raccolta puntuale, ci ha permesso di guadagnare quasi 4 punti percentuali in meno di due anni. Diminuiamo nella produzione anno per abitante di rifiuto secco indifferenziato di 10 kg per abitante. Diminuiamo nella produzione di rifiuto secco indifferenziato totale di 132.500 kg (-21%) aumentando le quantità di frazioni riciclabili.
Nei prossimi mesi inizieranno anche i lavori urgenti di messa in sicurezza della piazzola ecologica con un investimento non indifferente che è stato più volte rimandato dalle precedenti amministrazioni.
Vorrei fare i complimenti a tutti i cittadini Rivoltani… con qualche eccezione. Ogni settimana verifichiamo il corretto utilizzo dei cestini sul territorio ed è emerso che, puntualmente, tante persone li utilizzano in modo… diciamo bizzarro. Sapete cosa ci costa questa “noncuranza”? Che ogni settimana raccogliamo e smaltiamo mediamente circa 5.000 kg di rifiuto indifferenziato con un costo non indifferente per tutta la comunità, all’incirca 25.000 Euro, letteralmente buttati nel cestino. Riceviamo poche segnalazioni dai cittadini virtuosi che magari notano movimenti sospetti e per questo invito tutti a farsi avanti perché l’alternativa è dotare ogni cestino di una fototrappola che però, sia ben chiaro a tutti, ha un costo, il quale purtroppo, ricade su tutta la cittadinanza.

Proponi le tue idee e inizia a collaborare con noi

C’è qualche ambito che ti sta a cuore, hai idee o proposte che ti piacerebbe illustrarci e condividere con noi?